Autore: Scuola veneta del XVIII secolo
Tecnica: olio su tela incollata su tavola, cm, 18,5 x 15,5
San Cristoforo tiene appoggiato sulla spalla il bambino Gesù e lo traghetta da una riva all’altra del fiume secondo la classica iconografia della tradizione.
Il dipinto richiama i modi del veneziano Gian Battista Piazzetta ( 1682 – 1754 ), in modo particolare con riferimento al San Cristoforo del Metropolitan Museum di New York, soprattutto per la stretta somiglianza fisionomica e stilistica delle teste sia del Santo che del Bambino.
Potrebbe trattarsi di un bozzetto preparatorio per una tela di più grandi dimensioni.