SCUOLA DI POSILLIPO
XIX secolo

  • Autore: Pittore della scuola di Posillipo, XIX secolo

  • Tecnica: olio su carta cm 16,5 x 24

Nell’ampia veduta realizzata ‘en plein air’ si può notare un alto grado di maestria: la composizione e la suddivisione degli spazi sono molto equilibrati e la luminosa veduta, animata da figure minuziose, richiama l’impostazione compositiva tipica delle gouache, inserendosi nella tradizione dei paesaggi che ritraggono i siti reali o dei richiami romantici tipici della scuola di Posillipo. Il nostro dipinto, in buono stato di conservazione, è quindi importante dal punto di vista ‘documentaristico’ per la visione che offre dei luoghi e degli usi e costumi della vita partenopea alla fine del XIX secolo, e questo proprio grazie alla abile attenzione ai dettagli utilizzata dall’artista.

Richiedi Informazioni

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

captcha

OPERE CORRELATE