Gennaro Villani
(Napoli 1885 – 1948)

  • Autore: Gennaro Villani (Napoli, 1885 – 1948)  

  • Tecnica: Olio su cartoncino 36,5 x 16 cm

Gennaro Villani (Napoli, 1885 – Napoli, 25 Dicembre 1948). Villani iniziò la sua carriera artistica ancora in giovane età, ottenendo ben presto i favori della critica artistica del tempo. La sua autorevolezza raggiunse l’apice quando fu invitato alle più importanti manifestazioni d’arte dell’epoca, in Italia e all’Estero. Tra le altre, ricordiamo le fiere di Versailles, Monaco, Santiago del Cile, San Francisco, Bruxelles, Milano e Napoli. Allievo prediletto del Maestro Michele Cammarano, nonché di Gaetano Esposito e Vincenzo Volpe, visse ed operò con successo tra l’Italia e la Francia. Soggiornò ed operò a Parigi dal 1912 al 1914. Durante il periodo parigino fu invitato a far parte di importantei accademie francesi, che annoveravano fra i loro soci artisti ed intellettuali del calibro di Gabriele d’Annunzio, Anatole France, Charles Perrault, Pierre-Auguste Renoir ed altri. Occupò per molti anni la cattedra di insegnamento alle Accademie di BB.AA. di Lucca e di Napoli. Fu invitato ad esporre a tutte le Biennali di Venezia del suo tempo, ai più prestigiosi “Salons” di Parigi ed alle Quadriennali di Roma e Torino.

Richiedi Informazioni

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

captcha

OPERE CORRELATE