ALESSANDRO LUPO
(Torino 1876 – Torino 1953)

  • Autore: ALESSANDRO LUPO (Torino 1876 – Torino 1953)

  • Tecnica: olio su cartone cm 39,5 x 69

    Sul retro è presente scritta autografa con titolo e data 1947

Alessandro Lupo nacque a Torino nel 1876. Iscrittosi alla facoltà di legge, contemporaneamente ai corsi tenuti all’ Accademia Albertina, frequentò lo studio del pittore Vittorio Cavalleri. Debuttò alla Società Promotrice delle Belle Arti di Torino del 1901 con tre impressioni dal vero che ottennero i favori della critica e del pubblico. Partecipò, quindi, alle Quadriennali torinesi del 1902 e del 1906, alle mostra annuali della Promotrice e del Circolo degli artisti e a numerose esposizioni pubbliche nazionali ed internazionali. Nel 1914 si presentò al Salon des Artistes a Lione e, in più occasioni, al Salon di Parigi.

Artista versatile, fu autore di vedute alpine, scorci di mercato e paesaggi con cavalli. Dipinse in Piemonte, in Valle d’Aosta, in Lombardia, a Capri, a Venezia e sull’isola di Ponza. Nel ‘25 tenne a Genova una mostra personale con quarantacinque opere, perlopiù studi e impressioni dal vero eseguiti a Gressoney La Trinité come Bucato mattutinoUltimi raggi e Tempo splendido. Nel maggio del ‘33 in una mostra presso Bottega d’Arte di Livorno presentò quasi cento dipinti fra cui i caratteristici Mercati, che riscossero grande successo. Morì a Torino il 22 giugno 1953.

Richiedi Informazioni

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

captcha

OPERE CORRELATE