Autore: Scuola lombarda o romana dell’inizio XVII secolo
Tecnica: olio su tela cm 73,5 x 62
Il dipinto presenta strette similitudini con quel corpus di opere riunite sotto il nome di ‘Maestro del vaso a grottesche’, per il quale la critica moderna riconosce diverse personalità attive in Italia durante la fine del XVI secolo ed i primi decenni del XVII secolo.